- brand
- Volkswagen
- modello
- Minibus T2
- anno
- 1976
Descrizione generale
Nel 1967 venne presentato il Transporter T2 Bay. Le modifiche, rispetto alla prima serie, erano consistenti: carrozzeria ridisegnata, meccanica rivista, aggiornamento di molte componenti. Numerosi i vantaggi della nuova serie: la tenuta di strada, grazie alle modifiche ai braccetti delle sospensioni anteriori, era migliorata sensibilmente; la frenata era più efficace grazie ai freni a disco anteriori introdotti dal modello 71 (agosto 1970); lo spazio a bordo (sia per le persone che per le merci) era aumentato; la visibilità era nettamente migliore grazie all'ampia superficie vetrata del parabrezza "panoramico" in pezzo unico (motivo all'origine appunto dell'appellativo baywindow o semplicemente bay); l'impianto di riscaldamento e la ventilazione era più efficiente. I motori disponibili erano i classici boxer raffreddati ad aria di 1285 (prevalentemente per il mercato italiano) e 1584 cm³ (40 e 50 CV). A partire dal modello 1973 il T2 Bay subì un ulteriore restyling: frecce anteriori spostate in alto, interni rivisti, fanali di coda di dimensioni maggiori, miglioramenti sulla sicurezza passiva (visibili specialmente dalla modifica dei paraurti, in particolare di quello anteriore) e varie altre migliorie e modifiche estetiche). Con l'occasione, la cilindrata della versione "maggiore" crebbe da 1493 a 1584 cm³ (54 CV). Nel 1973 la gamma dei motori venne modificata con la dismissione del 1300 e l'introduzione della variante di 1679 cm³ da 66 CV. Nel 1975 la cilindrata del 1700 crebbe a 1795 cm³ (68 CV).
Condizioni di noleggio & Politiche di cancellazione- 1 Giorno 350 €
- 2 Giorni 650 €
- 3 Giorni 900 €
- Extra Days 200 €
- Noleggio con autista 500 €